Tela Cencio della nonna
Con il cencio della nonna pretagliato è possibile ricamare facilmente su abiti, biancheria per la casa o qualsiasi altro tessile. Progettata appositamente per il punto croce, il cencio della nonna ha una griglia integrata che permette di contare facilmente i fili.
SKU: GUIDE
Da €11,55
Informazioni
Il cencio della nonna è una tela realizzata appositamente per essere rimossa facilmente, è una tela molto pratica per ricamare a punto croce su tutti quei tessili dove non è possibile contare i fili della trama e dell'ordito. Basta fissare la tela al supporto da ricamare con una leggera imbastitura, quindi prendendo entrambi i tessuti si ricama contando i fili del cencio della nonna per ottenere crocette ordinate e regolari.
Il ricamo è facilitato dalla linea blu che crea una griglia formata da quadrati di 20 x 20 fili nella versione 10 fili/cm o delle righe nell'altra. Per il punto croce, il cencio della nonna si ricama generalmente prendendo 2 fili della trama e 2 fili dell'ordito. La griglia ti permette di contare e seguire con precisione il disegno perché lavorando le crocette su 2 fili, la griglia di 20x20 fili corrisponde a 10 x 10 quadretti/punti, proprio come le griglie presenti in uno schema punto croce. Nella versione 5,5 pti/cm - 14 count, le righe blu sono a 5 quadretti di distanza, i fili del cencio appaiono infatti già appaiati e rendono semplice ricamare a punto croce.
Completato il lavoro, tagliare il cencio in prossimità del ricamo, quindi rimuovere con l'aiuto di una pinzetta i suoi fili uno per uno (compresa la linea blu). Inumidire la tela può rendere più semplice l'operazione, è importante estrarre delicatamente i fili per non "tirare" i punti realizzati. Il cencio della nonna si può usare per un'ampia gamma di altre tecniche di ricamo a fili contati.
Il titolo o count si riferisce al numero di punti che si possono ricamare in un pollice. L'equivalente metrico è il numero di punti per centimetro, pti/cm. Pertanto, più alto è il titolo, più piccoli sono i punti che si realizzano, il risultato, a parità di schema, sarà più piccolo e fine. Se espresso in fili/cm bisogna tenere conto del numero di fili su cui si lavora il punto, per il punto croce si usano in genere 2 fili della trama e 2 dell'ordito, quindi 10 fili/cm corrisponde a una tela di 5 pti/cm.
Spedizione e resi
Destinazione
Tempo
Italy
6-8 giorni lavorativi
Japan
3–5 giorni lavorativi
Rest of World
5-14 giorni lavorativi
Spain
4-6 giorni lavorativi
Germany
5-6 giorni lavorativi
France
5-6 giorni lavorativi
United Kingdom
6-12 giorni lavorativi
Portugal
5-8 giorni lavorativi
Rest of Europe
4-10 giorni lavorativi
USA & Canada
3–10 giorni lavorativi
Ireland
6-12 giorni lavorativi
Ti può interessare anche
-
Aida
Da €6,73 -
Maneki Neko gatto portafortuna
€6,45 -
Tela Aida pretagliata stampata 5,5 pti/cm - 14 ct
Da €6,73 -
Book disegni per bordi
€4,00 -
Magic Guide Aida
Da €8,63 -
Aida natalizia
Da €6,73 -
Lino
Da €11,13 -
Lino rustico per ricamo
€7,75 -
Percale
Da €5,75 -
Soluble Canvas
€9,50 -
Tela canovaccio penelope antica dt401
€221,50 -
Tela canovaccio penelope bianca dt400
€202,85

Vieni
fai la maglia con noi











618,032 knitters on DMC Instagram
Condividiamo aggiornamenti sui progetti, suggerimenti e trucchi e ci aiutiamo a vicenda quando siamo in difficoltà.

Crea il tuo percorso verso il benessere
Le ricerche dimostrano che dedicarsi al craft rafforza la resilienza, favorisce il benessere e ti connette con la tua comunità e la tua cultura.
Rafforzare la resilienza mentale
Il craft ha un effetto protettivo, in quanto aumenta la resistenza allo stress e migliora le funzioni cognitive. Crea un rilassamento profondo che appaga lo spirito.
Favorire il benessere fisico
Il craft offre benefici per la salute fisica, tra cui l'abbassamento della pressione sanguigna e la riduzione del dolore.
Connettersi alla comunità
Il craft ci connette alla cultura e alla comunità superando il divario generazionale, aiutandoci a esprimere la nostra identità unica. Collegando generazioni presenti, passate e future.