Come e perché bloccare i progetti a maglia e all'uncinetto?

di Kerry Kimber

3 minuti di lettura

Come e perché bloccare i progetti a maglia e all'uncinetto?

di Kerry Kimber

3 minuti di lettura

Bloccare il capo lavorato è l'importante fase finale di un progetto a maglia o all'uncinetto, che migliora davvero i risultati. Il processo aiuta a uniformare la tensione dei punti, previene l'arricciamento e aiuta a dare forma al capo. I punti decorativi diventano più definiti e, nel caso di capi d'abbigliamento, può anche contribuire alla vestibilità del pezzo. Vale la pena di fare un piccolo sforzo in più.

Quattro modi per bloccare i lavori a maglia e all'uncinetto

Esistono quattro modi per bloccare o mettere in forma i lavori a maglia e all'uncinetto. Il metodo scelto dipende dal tipo di filato utilizzato. Il bloccaggio umido è più indicato per le fibre naturali come la lana e il cotone. Il bloccaggio a vapore è ideale per i progetti delicati. Il bloccaggio con spray e il bloccaggio a secco sono le scelte più veloci e ideali per soluzioni immediate.

Bloccaggio umido

Step 1

Bagnare il capo lavorato, a seconda del filato utilizzato, immergendolo in acqua tiepida.

Step 2

Premere delicatamente il capo per far uscire l'acqua in eccesso, ma non strizzare perché si potrebbe deformare o addirittura danneggiare il pezzo. Una volta eliminata la maggior parte dell'acqua, arrotolarlo tra due asciugamani puliti e schiacciarlo delicatamente per eliminare altra acqua.

Step 3

Stendere i pezzi lavorati a maglia o all'uncinetto su una superficie piana e resistente all'acqua su cui si possa appuntarli. Posizionarli in modo che corrispondano alle dimensioni e alle forme desiderate e poi fermarli con gli spilli. A questo scopo si possono acquistare apposite tavole di bloccaggio e spilli a T.

Step 4

Lascia asciugare lentamente i pezzi al riparo dalla luce diretta del sole. A seconda del filato e delle dimensioni del pezzo potrebbero essere necessarie anche 24 ore.

Bloccaggio a vapore

Step 1

Inizia bagnando un panno protettivo per la stiratura e strizzalo fino a quando non è bagnato ma non gocciola. Stendi il pezzo lavorato a maglia o all'uncinetto con sopra il panno bagnato.

Step 2

Imposta per il ferro da stiro il vapore al minimo e, una volta raggiunta la temperatura, tienilo sopra il panno protettivo (ma senza premere): l'obiettivo è quello di far passare il vapore attraverso il panno protettivo e asciugare il capo. Se si appoggia il ferro sul capo, si rischia di appiattire i punti o di danneggiare le fibre.

Step 3

Una volta che il filato si rilassa e si sente umido, metti da parte il ferro da stiro e togli il panno protettivo. Ora posiziona e appunta i pezzi alle dimensioni desiderate.

Step 4

Lasciali asciugare: dovrebbero bastare poche ore.

Bloccaggio con spray

Step 1

Stendi i pezzi di tessuto a maglia o all'uncinetto su una superficie piana e resistente all'acqua su cui puoi appuntarli. Fissa i capi alle dimensioni e alle forme desiderate e poi fermali in posizione con degli spilli.

Step 2

Con un dosatore spray pieno di acqua tiepida pulita, spruzza i pezzi in modo che siano umidi e non bagnati. In questo modo le fibre del filato si rilasseranno. Liscia il capo con le mani.

Step 3

Lascia asciugare completamente il lavoro a maglia/uncinetto prima di rimuovere gli spilli.

Bloccaggio a secco

Step 1

Stendi il pezzo in orizzontale (i bordi di avvio e di chiusura devono essere in alto e in basso). Tieni i lati del pezzo realizzato maglia/uncinetto che vuoi bloccare e stendilo delicatamente. Se il pezzo è troppo largo per poterlo allungare tutto in una volta, potrebbe essere necessario lavorare per parti.

Step 2

Ripeti l'operazione ma allungando il pezzo in verticale. I punti dovrebbero iniziare a sembrare più ordinati. Se trovi delle aree in cui hai un punto particolarmente grande, tira le sezioni circostanti per distribuire il filato in modo più uniforme.

Articoli correlati